sabato 28 gennaio 2012

Altroché Natale

Oggi ho comprato un seggiolone per Tin-Tin.
L'arrivo di un oggetto imballato nella nostra casa costituisce per i Nani un avvenimento eccezionale.
Ma non tanto per il contenuto, bensi' per il contenente!
Nella fattispecie, il seggiolone di legno era smontato ed ogni parte imballata in cartoni, sacchettini e plastiche varie.
Per le 3 ore seguenti l'apertura del pacco i Nani hanno dato libero corso alla loro fantasia.
Innanzitutto hanno fatto scoppiare tutte le bollicine d'aria della plastica anti-shock.
Poi Tatà ha trasformato un'altra plastica da imballo in mantello.
Nel frattempo Nano 1 utilizzava il cartone più grande per farsi un'armatura.
Tatà poi mi ha chiseto di tagliargli i bordi dei cartoni per farne delle spade.
I cartoni grandi di Daniel si sono successivamente trasformati in aerei, con tanto di ali, poi in una casa (annessa al divano, ma l'effetto era molto simile a quello dei rifugi di fortuna dei barboni), in un castello ed alla fine in zattere su cui i Nani vogavano strisciando per tutta la casa.
Visto che nel frattempo la sottoscritta montava il seggiolone, faceva bagni a Nani piccoli e preparava la cena (un'amica era attesa), le attività dei Nani sono state lasciate evolversi in modo spontaneo e libero. Tipo "fate quello che volete per un po', che cosi' posso stare un po' tranquilla a fare quello che devo fare io".
Ma il risultato è stata una distesa di pezzetti di cartone e altri detriti sparsi in camera dei nani 1 e 2 e in salotto.
Per fortuna che l'elmo di Nano1 (fatto col cartone di un pandoro) è servito per raccogliere tutti i pezzetti più piccoli e metterli alla "poubelle" (che in lessico franco-famigliare vuol dire immondizia, o "rusco" in lessico "bologno-famigliare).
Uno si scervella per trovare dei regali di Natale (pardon, dei Re Magi) fantastici, e poi guarda te che basta comprare un seggiolone ( peraltro quasi del tutto ignorato) per suscitare cotanto entusiasmo.
Persino Dedé partecipa alla gioia dell'arrivo di imballaggi. Ama molto la plastica che fa rumore e i pezzi di cartone.
Non mi resta che continuare a comprare oggetti ingombranti e bene imballati.
Monsieur, prepàrati.

2 commenti:

  1. Non importa comprare altri seggioloni (che poi devi farci altri figli da metterci dentro). Basta che esci la sera il giorno di raccolta della carta e raccatti i cartoni per le strade.Come i barboni, ma mica ti vergogni, tu, no? Poi li conservi per il prossimo Natale. Autarchia! Austerity!

    RispondiElimina
  2. Plus la peine d'acheter des jouets pour les enfants, quelques emballages, les casseroles et de la ficelle ! Les jouets sont une invention pour les riches citadins, déconnectés de la nature !!!!

    RispondiElimina

Hanno reagito in