giovedì 14 gennaio 2010

Madeleines!

I Re Magi, occupatissimi, mi hanno mandato dei regali per posta. E si vede che davvero leggono nel cuore delle persone (non oso pensare che leggano il mio blog) perché mi hanno regalato il tanto agognato libro Ladurée!!!! E' come lo avevo descritto e sempre sognato. Pieno di ricette stupende, con foto da far venire la bava alla bocca e procedimenti complicatissimi. Per cominciare ho deciso di fare subito una ricetta semplice e per cui avevo già tutti gli ingredienti. Si tratta delle Madeleines. Ne avevo provate già 4-5 ricette diverse prima, alla ricerca della perfezione. Devo dire che questa non è male. Ho fatto la pasta e poi le ho cotte in tre volte. La ricetta dice di far riposare la pasta tutta la notte ma le prime madeleines le ho cotte subito. Le altre due tornate ieri sera e questa mattina. Cosi' ho potuto sperimentare come far venire fuori la famosa "bugnetta" di pasta che le fa somigliere a delle barchette. In sostanza mi sembra che la temperatura del forno debba essere piuttosto alta ed il tempo breve.
Il sapore è molto buono e i bambini e Monsieur le hanno apprezzate con o senza "bugnetta".

7 commenti:

  1. ma sei bravissima.io al massimo mi cimento in biscotti di pastafrolla.

    RispondiElimina
  2. Non è vero, tu fai delle vere creazioni, anche se non sempre commestibili. Io mi limito a seguire ricette.

    RispondiElimina
  3. ma a me la gobbetta delle madeleines non è mai venuta, le meringhe mi si sono afflosciate e non mi è mai venuto nemmeno un sufflè. Anche se seguo le ricette. Quando organizzi un corso di cucina?

    RispondiElimina
  4. sono arrivata qui dal blog Calme et Cacao ed ecco un'altra bella sorpresa che Parigi ci riserva!! Mi sono letta tutta d'un fiato i tuoi post (sarò una dei tuoi 25 lettori, d'ora in poi? ma saranno molti di più, ne sono certa!), sorridendo, ridendo e provando una profonda empatia in alcune delle situazioni che descrivi ... Lo ricordo anch'io il tempo (per me ormai lontano) degli esami preparati nei microritagli di tempo con i pargoli in braccio o intenti a creare tutti i diversivi possibili e immaginabili!! Brava, riesci a farcela comunque e persino a sfornare Madeleines e altre delizie. A rileggerti presto! ci

    RispondiElimina
  5. Ma le Madeleines non si fanno anche con l'uvetta?

    RispondiElimina
  6. T.Rex, non credo che si facciano con l'uvetta, ma se trovi questa variante da qualche parte fammelo sapere!

    RispondiElimina

Hanno reagito in